Dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Quattro incontri di preghiera, di cui uno interdiocesano, insieme alle Chiese cristiane di Civitavecchia

L’inizio dell’anno è tradizionalmente legato al tema della dell’Ecumenismo e del dialogo interreligioso. L’Ufficio diocesano propone una serie di appuntamenti, alcuni insieme alla diocesi di Porto-Santa Rufina, per aiutare la comunità ad approfondire questi temi insieme alle Chiese evangeliche e a quella Ortodossa Romena presenti nel territorio.

Dal 18 al 25 gennaio si svolgerà la Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani.

Quattro gli appuntamenti:

  • il 20 gennaio, alle ore 18.30, nella parrocchia di San Pio X;
  • il 21 gennaio, alle ore 19, nella chiesa di San Giovanni a Civitavecchia, animata dalla Comunità di Sant’Egidio;
  • il 22 gennaio un incontro interdiocesano, alle ore 18.30, nella chiesa di San Giuseppe a Santa Marinella;
  • il 24 gennaio, alle ore 19, nella Chiesa del Nazareno a Civitavecchia.

Il tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani del 2025 si ispira al brano del Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?” (Giovanni 11,26). Le preghiere e le riflessioni sono state preparate dai fratelli e dalle sorelle della Comunità monastica di Bose in Italia. 

Un anno particolare, visto che il 2025 segnerà il 1.700° anniversario del Primo Concilio Ecumenico che si svolse a Nicea. Questa commemorazione offre un’occasione unica per riflettere e celebrare la fede comune dei cristiani, così come è stata espressa nel Credo formulato in quel Concilio. La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2025 è un invito ad attingere a tale eredità comune e ad approfondire la fede che unisce tutti i cristiani.