La Scuola della tenerezza per famiglie, coppie e fidanzati

Il 26 ottobre riparte la Scuola della tenerezza presso il Borgo della tenerezza. La Scuola, ispirata dalla teologia della Tenerezza di don Carlo Rocchetta e dall’intuizione del vescovo Gianrico Ruzza, è un percorso di formazione nato nel 2022 nelle diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e di Porto e Santa Rufina. Destinata a coppie, fidanzati, giovani e giovanissimi, la scuola propone di crescere insieme nello stile della Tenerezza, a partire dall’incontro con Dio-Tenerezza.

«Questa Scuola è un luogo di incontro, di confronto, in qualche modo anche di preghiera, ma soprattutto è un luogo per scoprire la bellezza delle nostre relazioni umane» spiega il vescovo Ruzza nel video di presentazione dell’edizione 2025-2026. «Per le coppie e le famiglie – aggiunge – è un’opportunità per conoscersi meglio e per vivere appieno le proprie relazioni, mettendosi anche al riparo da tanti pericoli che oggi ci sono, come per esempio l’incomunicabilità, la frenesia, la fretta, eccetera».

Programma

Il percorso 2025-2026 nasce dall’immagine dell’albero della vita, esso è la metafora delle nostre relazioni: coltivarlo è un’impresa impegnativa e meravigliosa che richiede autentica accoglienza, energia, pazienza, tenacia e cura. Per ogni incontro è previsto il servizio di baby-sitting.

Il terreno
26 ottobre 2025 | Sasso-Cerveteri
Il contesto familiare di origine  (Gen 29,16-30; 31,11-16)
La Tenerezza come accoglienza adulta delle relazioni di origine

Le radici
16 novembre 2025 | Sasso-Cerveteri
La propria solidità personale (Gen 32, 23-33)
La Tenerezza verso la propria storia

«Sarà chiamato Emmanuele»
14 dicembre 2025 | Sasso-Cerveteri
Dai sogni dell’uomo alla volontà di Dio (Mt 1,18-25; 3,13-17)
La Tenerezza come disponibilità ad un Amore superiore

Il prato
18 gennaio 2026 | Sasso-Cerveteri
Saper far germogliare vita intorno a sé (Gen 14,4-15,9)
La Tenerezza come capacità di riconciliazione

Il tronco
7-8 febbraio 2026 | Oasi Del Sacro Cuore – Assisi
La capacità di crescere slanciandosi verso l’ignoto (Es 3,1-12; 4,10-17)
La Tenerezza nel sostenersi a vicenda nelle proprie vulnerabilità

«Veramente costui era il figlio di Dio»
15 marzo 2026 | Sasso-Cerveteri
L’offerta dell’Amore cambia il cuore (Mt 27,51-56)
La Tenerezza come apertura al mistero dell’Altro

Informazioni e Iscrizioni:
Scuola della Tenerezza
Piazza Santa Croce, 13
00052 Sasso – Cerveteri (Rm)
tel. 351.51.15.329
tenerezza.civitaporto@gmail.com