Archivi della categoria: News

«Oggi ci affacciamo a un giorno nuovo, una vita rinnovata»

Il messaggio di Pasqua del vescovo Gianrico Ruzza

Oggi ci affacciamo a un giorno nuovo, una vita rinnovata. La notte che abbiamo trascorso è stata segnata dalla preghiera e dal sacrificio, in cui abbiamo provato il passaggio dalla schiavitù alla libertà. Non è stata una notte qualsiasi, è stata la notte della vita che ci ha portato a una creazione nuova grazie al compimento dell’opera salvifica in Cristo. Il crepuscolo della nostra umanità … Continua a leggere «Oggi ci affacciamo a un giorno nuovo, una vita rinnovata» »

Giovedì Santo: «La memoria dell’offerta nasce nel servizio»

La Messa in Coena Domini celebrata dal vescovo Gianrico Ruzza nel Duomo di Tarquinia

«La notte della preghiera, del sacrificio, del passaggio dalla schiavitù alla libertà. Non è una notte qualsiasi, è la notte della vita!». È questa la celebrazione della Pasqua, quella in cui «siamo in una creazione nuova» grazie al compimento dell’opera salvifica in Cristo. Una notte che il vescovo Gianrico Ruzza ha introdotto nella Messa in Coena Domini celebrata giovedì 6 aprile, nel Duomo di Tarquinia. … Continua a leggere Giovedì Santo: «La memoria dell’offerta nasce nel servizio» »

Messa crismale: «il compito di sentire il respiro della gente su di noi»

Nella Cattedrale di Civitavecchia la celebrazione del vescovo con tutto il clero diocesano

«Non sottraiamoci al compito gravoso e gioioso, al tempo stesso, di sentire il respiro della gente su di noi. Un respiro che ci chiede relazione, incontro, accoglienza, tolleranza, mano tesa, sorriso». Sono le parole che il vescovo Gianrico Ruzza ha rivolto ai confratelli presbiteri e diaconi della chiesa di Civitavecchia-Tarquinia che con lui hanno celebrato la Messa Crismale nella Cattedrale di Civitavecchia. La liturgia – … Continua a leggere Messa crismale: «il compito di sentire il respiro della gente su di noi» »

I riti della Settimana Santa con il vescovo Gianrico Ruzza

La Domenica delle Palme e la Messa Crismale del 4 aprile nella Cattedrale di Civitavecchia

Domenica 2 aprile, solennità delle Palme, il vescovo Gianrico Ruzza presiederà la celebrazione eucaristica nella Cattedrale di Civitavecchia con la Commemorazione dell’ingresso del Signore in Gerusalemme e la Santa Messa con il Vangelo della Passione del Signore. La celebrazione inizierà alle ore 9.45 con la processione che prenderà il via da Piazza degli Eroi. Martedì 4 aprile, alle ore 18, nella Cattedrale il vescovo presiederà … Continua a leggere I riti della Settimana Santa con il vescovo Gianrico Ruzza »

«Camminare insieme per la pace»: le Via Crucis cittadine

Il 28 marzo a Civitavecchia e il 31 marzo a Tarquinia, alle ore 21, le Via Crucis cittadine proposte dalla Pastorale giovanile

«Camminare insieme per la pace» è il tema delle due Via Crucis cittadine, promosse dalla Pastorale giovanile e presiedute dal vescovo Gianrico Ruzza, che si svolgono tradizionalmente nell’ultima settimana di Quaresima. Martedì 28 marzo, alle ore 21, appuntamento a Civitavecchia con inizio a Forte Michelangelo. La processione si snoderà lungo il porto storico fino a Porta Livorno per proseguire fino alla Cattedrale passando per Corso … Continua a leggere «Camminare insieme per la pace»: le Via Crucis cittadine »

Santa Fermina, si insedia il nuovo comitato diocesano

Il vescovo ha nominato Stefano Fantozzi presidente dell'associazione di fedeli

Il vescovo Gianrico Ruzza ha istituto l’Associazione di fedeli «Comitato diocesano Santa Fermina». Con il decreto vescovile 118 del 25 gennaio 2023 il presule ha promosso questo nuovo ente con il mandato di «ripensare le modalità organizzative e celebrative della festa patronale della Città di Civitavecchia, valorizzando il suo significato spirituale, inserendola in un “itinerario di fede” diocesano e cittadino». Dopo una fase transitoria, che … Continua a leggere Santa Fermina, si insedia il nuovo comitato diocesano »

Il 24 marzo “Kizuna” nella chiesa dei Martiri Giapponesi

Un evento cultura per far conoscere gli affreschi di Lucas Hasegawa e lanciare una campagna per il restauro conservativo delle opere

Venerdì 24 marzo alle ore 18.30 nella chiesa dei Martiri Giapponesi di Civitavecchia, avrà luogo un evento promosso dall’Ufficio diocesano dei Beni culturali ecclesiastici. “Kizuna”, che tradotto dal giapponese significa “legame”, è il titolo scelto per la serata che vuole rappresentare la forte unione esistente tra Italia e Giappone, un’unione che nella città tirrenica si concretizza nei meravigliosi affreschi realizzati in questa chiesa da Lucas … Continua a leggere Il 24 marzo “Kizuna” nella chiesa dei Martiri Giapponesi »

Il 17 e 18 marzo le «24 ore per il Signore»

Venerdì 17 marzo, alle ore 18, con la celebrazione eucaristica del vescovo Gianrico Ruzza nella Cattedrale di Civitavecchia, inizierà la decima edizione di «24 ore per il Signore», iniziativa quaresimale di preghiera e riconciliazione voluta da Papa Francesco. In preparazione alla Pasqua di Risurrezione, le chiese Cattedrali in tutto il mondo rimarranno aperte per un giorno intero, in modo da offrire ai fedeli e ai … Continua a leggere Il 17 e 18 marzo le «24 ore per il Signore» »

«La città si parla»: 4 incontri di formazione alla politica

Dal 10 marzo quattro incontri di formazione sociopolitica a Ladispoli

Sono quattro gli incontri che le diocesi di Civitavecchia-Tarquinia e Porto-Santa Rufina propongono per la nuova edizione della «Città si parla». Sono momenti del cantiere della formazione all’impegno sociale e politico, che la Chiesa italiana promuove. Lavoro, giustizia sociale, politica, salute del pianeta, sono quattro pilastri del nostro vivere civile. Si articola così l’invito alla riflessione e all’approfondimento su quattro passi in avanti che dobbiamo … Continua a leggere «La città si parla»: 4 incontri di formazione alla politica »

Cammino sinodale: «chiamati a ricostruire l’alleanza educativa»

Si è svolto il 9 marzo l'incontro con gli studenti nell'ambito del quarto cantiere sinodale sull'emergenza educativa. Ospite padre Paolo Benanti

«Continuate a darci i vostri insegnamentI: è fondamentale ascoltare la forza e la ricchezza del vostro cuore». Il vescovo Gianrico Ruzza ha salutato così gli oltre duecento giovani che giovedì scorso, 9 marzo, hanno affollato l’aula consiliare «Renato Pucci» del Comune di Civitavecchia per l’incontro «Emergenza educativa: i giovani cosa dicono?». L’iniziativa, promossa nell’ambito del quarto cantiere del cammino sinodale, è stata organizzata dagli insegnanti … Continua a leggere Cammino sinodale: «chiamati a ricostruire l’alleanza educativa» »